Decatec

  • Home
  • Macchina del Pane
  • Frullatore
    • Frullatore ad Immersione
    • Frullatore da Tavolo
    • Tritatutto e Mini Frullatori
  • Bilance
  • Affettatrici
  • Friggitrici
  • Gelatiere
  • Yogurtiere
  • Bistecchiere
  • Vaporiere
  • Robot da Cucina
  • Impastatrici
  • Grattugia Elettrica
  • Tostapane
  • Tritacarne
Ti trovi qui: Home / Gelatiere / Macchina per il Gelato Gaggia: Recensione e Guida all’Acquisto

Macchina per il Gelato Gaggia: Recensione e Guida all’Acquisto

23 Giugno 2016 Lascia un commento

Gaggia GELATIERA macchina per gelato
190 Recensioni
Gaggia GELATIERA macchina per gelato
  • Macchina del ghiaccio
  • Capacità 0,6 kg
  • Wattaggio: 165 watt
Vedi Offerta su Amazon

Una comoda e pratica gelatiera auto-refrigerante con la quale è possibile ottenere circa 600 grammi di gelato grazie a 2 cestelli che sono rispettivamente uno interno e uno estraibile. Con Gaggia Gelatiera, in solo 30 minuti potrai ottenere un gustoso gelato da gustare insieme alla tua famiglia in qualsiasi periodo dell’anno, per arricchire cene organizzate per feste in casa o per particolari ricorrenze.

Abbiamo sottoposto a diverse prove tecniche questa macchina per il gelato, che è stato assorbita dalla Philips, la quale permette le vendite sulle rimanenze fino ad esaurimento scorte: insieme valuteremo i punti di forza di un accessorio che vanta caratteristiche davvero accattivanti.

Macchina per il Gelato Gaggia

Macchina per il Gelato Gaggia

CARATTERISTICHE DELLA MACCHINA PER GELATO GAGGIA

Scheda tecnica

  • Alimentazione: 220-230V -50 Hz -165W;
  • Dimensioni: (LxAxP) 29 x 22 x 39 cm;
  • Capacità di 1 kg;
  • Cestello estraibile in teflon;
  • Cestello fisso in alluminio;
  • 2 Pale;
  • Paletta;
  • Ricettario.
Gaggia GELATIERA macchina per gelato
190 Recensioni
Gaggia GELATIERA macchina per gelato
  • Macchina del ghiaccio
  • Capacità 0,6 kg
  • Wattaggio: 165 watt
Vedi Offerta su Amazon

La Gaggia Gelatiera è un prodotto professionale che si colloca in fascia alta: ammirandolo si presenta con un design minimal, non troppo elaborato. E’ dotato di un compressore che serve per emettere freddo e quindi favorire la preparazione del prodotto senza dover riporre il cestello nel freezer per ore. Abbiano notato che la Gaggia, che misura 29 x 22 x 39 cm, è dotata di un sistema di areazione che è posto ai lati esterni; questo lascia intendere che sarà importante sistemarla sul piano di lavoro lasciando il giusto spazio per evitare che vi siano ostacoli per le fuoriuscite d’aria.

Presenta un doppio cestello, uno dei quali è estraibile e realizzato in teflon, materiale molto utilizzato per le sue caratteristiche termoisolanti che ricordano la ceramica, mentre quello fisso è in acciaio. Tutto questo ci permetterà di andare a preparare due gelati uno dopo l’altro, prima nel cestello estraibile, che potrai tenere in freezer e poi in quello fisso. Ad accompagnare questo interessante metodo di preparazione vi è un motore da 165 watt che, contrariamente a quanto si possa pensare, è davvero interessante soprattutto prendendo in considerazione la capacità messa a disposizione dalla macchina. Se avverti un certo affaticamento nel motore non temere, poiché è previsto un meccanismo che va a stopparlo nel caso in cui si trovi sotto pressione.

Abbiamo avuto modo di constatare che il gelato viene realizzato in soli 30 minuti ed è un prodotto di ottima qualità: la mantecazione porta alla formazione di piccoli cristalli di ghiaccio che donano la giusta cremosità al gelato e per mezzo dell’aria che viene incorporata si ha un aumento di volume del nostro composto. Grazie alla quantità che otteniamo è possibile riuscire a servirlo in piccole dosi ad almeno 6 persone, per poter concludere al meglio una cena tra amici. E vista la sua rapidità non dovrai preoccuparti di prepararlo con largo anticipo, ma ti basterà azionare la macchina all’ultimo secondo.

Un altro aspetto positivo è legato alla fase di manutenzione: la Gaggia Gelatiera infatti può essere facilmente smontata e i suoi componenti possono essere lavati a mano o inseriti comodamente in lavastoviglie. E’ sempre meglio non lasciare indurire i residui del composto che restano nel cestello, quindi usa un po’ di acqua calda per facilitare poi la fase di pulizia.

Osservazioni utili

La gelatiera Gaggia è complessivamente un elettrodomestico davvero funzionale, ha il grosso vantaggio di presentarsi come un modello dotato di compressore, un aspetto che lavora al meglio nella fase di produzione dei nostri composti. La macchina viene inserita di diritto all’interno di una fascia di prezzo medio/alta, ma sono sicuramente soldi ben spesi. Le nostre aspettative erano altissime e non sono affatto state deluse, soprattutto dalla tempistica con cui è possibile ottenere il gelato. I tempi sono velocissimi, la preparazione è facile e sarà la macchina a fare tutto da sola, senza bisogno del tuo intervento.

Ci ha piacevolmente colpiti anche la funzione di arresto del motore nel caso in cui quest’ultimo venga esposto a eccessiva pressione: in questo modo è anche massimizzata la sicurezza di utilizzo di un accessorio che è studiato in modo da non causare alcun problema.

Ricapitolando, possiamo dire che i suoi vantaggi sono:

  • Buona quantità di gelato prodotto;
  • Facile da usare;
  • Facile da pulire (con le componenti che possono essere messe in lavastoviglie);
  • Veloce ed efficiente.

Se sei alla ricerca di una macchina per il gelato che offra solo il meglio, la Gaggia Gelatiera fa sicuramente al caso tuo; ci sentiamo di consigliarla anche a tutti coloro che non hanno alcuna esperienza con questo tipo di elettrodomestici, perché oltre ad essere intuitiva rappresenterà il giusto investimento capace di durare nel tempo.

Dove si acquista

Puoi acquistare Macchina per il Gelato Gaggia a questa pagina sul sito Amazon.it (clicca qui)

Articoli Collegati:

Macchina per il Gelato De Longhi IC8500Macchina per il Gelato De Longhi IC8500: Recensione e Guida all’Acquisto Macchina per il Gelato H.Koenig HF180Macchina per il Gelato H.Koenig HF180: Recensione e Guida all’Acquisto Gelatiera Princess Yonanas HealthyGelatiera Princess Yonanas Healthy: Recensione e Guida all’Acquisto

Archiviato in:Gelatiere

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli Recenti

  • Mokona Bialetti Macchina Caffè
  • Tostapane De’Longhi CTE2303.GR: Recensione e Guida all’Acquisto
  • Tritacarne Bosch MUZ4FW3: Recensione e Guida all’Acquisto
  • Tritacarne ProfiCook PC-FW: Recensione e Guida all’Acquisto
  • Tritacarne KitchenAid KSM150: Recensione e Guida all’Acquisto
  • Tostapane Imetec Professional Serie TS600: Recensione e Guida all’Acquisto
  • Tostapane automatico Severin AT 2509: Recensione e Guida all’Acquisto
  • Tostapane De’Longhi CTE2301.W: Recensione e Guida all’Acquisto
  • Grattugia Ghiro Per Pane e formaggio: Recensione e Guida all’Acquisto
  • Grattugia RGV Maxi Vip 8 G/S: Recensione e Guida all’Acquisto
  • Grattugia Elettrica Ricaricabile Ariete 00C004420AR0: Recensione e Guida all’Acquisto
  • Grattugia elettrica Ariete Gratì 2.0, Senza filo: Recensione e Guida all’Acquisto
  • Kenwood KM242: Recensione e Guida all’Acquisto
  • Kitchenaid Artisan 5KSM150PSEER: Recensione e Guida all’Acquisto
  • Kenwood KMM770: Recensione e Guida all’Acquisto
© www.decatec.it -
Cookie Policy - Privacy Policy - Note Legali.

decatec.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon Europe S.r.l., un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it