Decatec

  • Home
  • Macchina del Pane
  • Frullatore
    • Frullatore ad Immersione
    • Frullatore da Tavolo
    • Tritatutto e Mini Frullatori
  • Bilance
  • Affettatrici
  • Friggitrici
  • Gelatiere
  • Yogurtiere
  • Bistecchiere
  • Vaporiere
  • Robot da Cucina
  • Impastatrici
  • Grattugia Elettrica
  • Tostapane
  • Tritacarne
Ti trovi qui: Home / Vaporiere / Philips HD9190/30: Recensione e Guida all’Acquisto

Philips HD9190/30: Recensione e Guida all’Acquisto

2 Luglio 2016 Lascia un commento

Philips Vaporiera con Infusore di Aromi, 3 cestelli, Ricettario, 2000 W, 1.6 Litri, Acciaio Inox, Argento
769 Recensioni
Philips Vaporiera con Infusore di Aromi, 3 cestelli, Ricettario, 2000 W, 1.6 Litri, Acciaio Inox, Argento
  • Infusore di aromi: spezie e aromi deliziosi aggiungono più gusto ai tuoi piatti
  • Cottura a vapore sana: mantiene le sostanze nutritive degli alimenti
  • Programmi Meal & Chef: impostano tempo e temperatura di cottura ottimali per ciascun cestello
Vedi Offerta su Amazon

Ami mangiare sano, non puoi fare a meno di un pasto a base di verdure e vuoi consumarle regolarmente senza perdere troppo tempo a cucinarle? Dimentica i pentoloni pieni d’acqua e accogli a braccia aperte una comoda vaporiera che ti aiuterà a servire sempre cibi gustosi, dal sapore intenso, eliminando la perdita di nutrienti e vitamine come spesso accade quando si parla di bollitura. Visti i numerosi modelli presenti sul mercato come puoi capire quale sia la vaporiera più adatta a te? Siamo pronti ad aiutarti in questa scelta, valutando e analizzando insieme le caratteristiche base che devono caratterizzare un prodotto completo e affine alle tue esigenze.

Abbiamo pensato di prendere in esame la vaporiera Philips HD9190/30 e di seguito andremo a scoprire le sue funzioni, il suo design, le sue dimensioni e la sua efficacia, mettendo in primo piano la nostra esperienza diretta con questo tipo di accessorio. Scopriamo insieme le caratteristiche di questa vaporiera che è sempre pronta ad entrare in azione.

Philips HD9190/30

Philips HD9190/30

CARATTERISTICHE DELLA VAPORIERA PHILIPS HD9190/30

Scheda tecnica

  • Peso articolo: 4,1 kg;
  • Dimensioni: 32 x 31,4 x 30,5 cm;
  • Capacità: 1.6 litri;
  • Potenza del motore: 2000 watt;
  • Voltaggio: 230 volt;
  • Indicatore di livello dell’acqua;
  • Impugnatura termoisolante;
  • 3 cestini.
Philips Vaporiera con Infusore di Aromi, 3 cestelli, Ricettario, 2000 W, 1.6 Litri, Acciaio Inox, Argento
769 Recensioni
Philips Vaporiera con Infusore di Aromi, 3 cestelli, Ricettario, 2000 W, 1.6 Litri, Acciaio Inox, Argento
  • Infusore di aromi: spezie e aromi deliziosi aggiungono più gusto ai tuoi piatti
  • Cottura a vapore sana: mantiene le sostanze nutritive degli alimenti
  • Programmi Meal & Chef: impostano tempo e temperatura di cottura ottimali per ciascun cestello
Vedi Offerta su Amazon

Una delle prime cose che salta all’occhio osservando la vaporiera Philips HD9190/30 è la sua struttura che si sviluppa maggiormente in altezza piuttosto che in larghezza, pur mantenendo una buona stabilità. Se spostiamo l’occhio verso le sue pareti laterali si notano le componente che la formano e soprattutto lo spazio giusto per poter effettuare più tipi di cottura in un colpo solo. Insieme alla vaporiera riceviamo i cestelli e i coperchi che la compongono, oltre a un ricettario e al libretto d’istruzioni.

Osservando il suo design notiamo che è dotata di un display che ti darà accesso diretto a tutte le impostazioni; è estremamente intuitivo e facile da usare. Grazie ai suoi tre cestelli per la cottura riesce ad avere una capacità di 9 litri, quindi possiamo dire che si presenta come una macchina perfetta non solo per famiglie composte da poche persone, ma anche per quelle numerose.

Quello che ci ha colpito sono i due programmi di cottura automatici che troviamo nella vaporiera:

  • Programma Meal: potrai impostare diversi di tempi di cottura a seconda degli ingredienti che inserirai nei cestelli;
  • Programma Chef: ti permette di cucinare alimenti specifici, solo con il cestello di cottura più basso, a una temperatura inferiore a 100°C. E’ adatto per cotture molto più lente.

La vaporiera presenta un vano porta aromi, grazie al quale potrai aromatizzare i cibi con spezie di vario genere, quelle che sono a te più affini. Una volta terminata la cottura sentirai 5 segnali acustici al termine dei quali la vaporiera inizierà subito la sua funzione di mantenimento a caldo degli alimenti.

E’ sistemata in modo tale da avere in dotazione tre cestelli che vanno a comporre altrettanti ripiani divisi e rimovibili con grande facilità: il contenitore superiore è quello che prevede l’applicazione del coperchio per andare a chiudere la vaporiera ed evitare la dispersione di calore.

Nella confezione abbiamo notato anche la presenza di un contenitore specifico che può essere usato per il pesce e per cuocere zuppe gustose, e infine troverai anche un ripiano utile per adagiare le uova sperimentando anche una cottura talmente comoda da risultare anche inaspettata.

La sicurezza è massimizzata attraverso il display che segnala quando è vicino il termine dell’acqua nel serbatoio; a quel punto non dovrai fermare la macchina, ma potrai facilmente inserire altra acqua dal foro che trovi lateralmente.

Osservazioni finali

Pratica, comoda e intuitiva: uno degli aspetti che più ci è piaciuto è quello legato alla possibilità di aromatizzare le verdure che mettiamo a cuocere al vapore. La  Philips HD9190/30 non è solo pratica da usare in fase di cottura, ma è altrettanto piacevole da pulire: i suoi componenti infatti possono essere lavati in lavastoviglie, togliendo a te ogni fatica eccessiva per la fase di manutenzione.

Non possiamo ignorare la sua grande potenza di 2000 W, che permetterà alla vaporiera di riscaldarsi in fretta e soprattutto di portare a termine la cottura in tempi non troppo lunghi e in modo efficace.

Sentiamo di promuovere a pieni voti la Philips HD9190/30 che è sicuramente un prodotto che ha fascia di prezzo alta ma è anche assolutamente giustificato per la sua alta qualità e per i programmi di cottura automatici che riesce a garantire. Il suo design è accattivante, i suoi accessori sono pratici da usare e utili, inoltre non possiamo ignorare la sua importante capacità massima di 9 l. Difficile trovare aspetti negativi, e proprio per questo la possiamo definire un acquisto ideale per chiunque voglia affidarsi a una vaporiera robusta e affidabile.

Dove si acquista

Puoi acquistare Philips HD9190/30 a questa pagina sul sito Amazon.it (clicca qui)

Articoli Collegati:

Vaporiera Bomann DG 1218 CBVaporiera Bomann DG 1218 CB: Recensione e Guida all’Acquisto Vaporiera Philips HD9116/00 con infusoreVaporiera Philips HD9116/00 con infusore: Recensione e Guida all’Acquisto Vaporiera Russell Hobbs 19270-56Vaporiera Russell Hobbs 19270-56: Recensione e Guida all’Acquisto Vaporiera Tefal VS4003 Vita CuisineVaporiera Tefal VS4003 Vitacuisine: Recensione e Guida all’Acquisto

Archiviato in:Vaporiere

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli Recenti

  • Mokona Bialetti Macchina Caffè
  • Tostapane De’Longhi CTE2303.GR: Recensione e Guida all’Acquisto
  • Tritacarne Bosch MUZ4FW3: Recensione e Guida all’Acquisto
  • Tritacarne ProfiCook PC-FW: Recensione e Guida all’Acquisto
  • Tritacarne KitchenAid KSM150: Recensione e Guida all’Acquisto
  • Tostapane Imetec Professional Serie TS600: Recensione e Guida all’Acquisto
  • Tostapane automatico Severin AT 2509: Recensione e Guida all’Acquisto
  • Tostapane De’Longhi CTE2301.W: Recensione e Guida all’Acquisto
  • Grattugia Ghiro Per Pane e formaggio: Recensione e Guida all’Acquisto
  • Grattugia RGV Maxi Vip 8 G/S: Recensione e Guida all’Acquisto
  • Grattugia Elettrica Ricaricabile Ariete 00C004420AR0: Recensione e Guida all’Acquisto
  • Grattugia elettrica Ariete Gratì 2.0, Senza filo: Recensione e Guida all’Acquisto
  • Kenwood KM242: Recensione e Guida all’Acquisto
  • Kitchenaid Artisan 5KSM150PSEER: Recensione e Guida all’Acquisto
  • Kenwood KMM770: Recensione e Guida all’Acquisto
© www.decatec.it -
Cookie Policy - Privacy Policy - Note Legali.

decatec.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon Europe S.r.l., un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it