Decatec

  • Home
  • Macchina del Pane
  • Frullatore
    • Frullatore ad Immersione
    • Frullatore da Tavolo
    • Tritatutto e Mini Frullatori
  • Bilance
  • Affettatrici
  • Friggitrici
  • Gelatiere
  • Yogurtiere
  • Bistecchiere
  • Vaporiere
  • Robot da Cucina
  • Impastatrici
  • Grattugia Elettrica
  • Tostapane
  • Tritacarne
Ti trovi qui: Home / Yogurtiere / CuisinArt YM400E: Recensione e Guida all’Acquisto

CuisinArt YM400E: Recensione e Guida all’Acquisto

27 Giugno 2016 Lascia un commento

29,52 €
CuisinArt YM400E YOGURTIERA & FORMAGGIERA, 1500 W, 0.75 Litri, Acciaio Inox
653 Recensioni
CuisinArt YM400E YOGURTIERA & FORMAGGIERA, 1500 W, 0.75 Litri, Acciaio Inox
  • Yogurthiera con design in acciaio inossidabile spazzolato
  • Due livelli di temperatura: sia per preparazione yogurt (43 ° C) e per la preparazione del formaggio cremoso o crema di formaggio (33 ° C)
  • Sonda elettronica per il controllo della temperatura durante la temperatura
119,01 € 89,49 €
Vedi Offerta su Amazon

Vuoi preparare yogurt e formaggio sfruttando una sola macchina? Ora è possibile e per farlo dovrai affidarti a CuisinArt YM400E, una macchina pensata per assisterti al meglio nella preparazione dei prodotti alimentari che più ami. Il prodotto è disponibile in due versioni: una che prevedere il ricettario in francese, mentre l’altra no. Se desideri avere un ricettario italiano potrai scaricarlo direttamente dal sito del produttore.

Con questo elettrodomestico potrai personalizzare il tuo yogurt, ricevendo compreso nel prezzo i filtri utili per preparare formaggio fresco. Troverai in dotazione 6 vasetti di vetro da 125 ml ciascuno e 2 vasetti da 250 ml realizzati in policarbonato tese. La macchina prevede due funzioni: una a 43° C per lo yogurt una per il formaggio a 33° C. Grazie al suo schermo LCD retroilluminato potrai sempre consultare il tempo di preparazione che imposti grazie al timer e appena sentirai il segnale acustico sarà terminata la fase di funzionamento della macchina. Incuriositi da questa doppia possibilità di preparazione abbiamo deciso di testare questa yogurtiera e valutare quali siano i suoi punti di forza.

CuisinArt YM400E

CuisinArt YM400E

CARATTERISTICHE DELLA YOGURTIERA CUISINART YM400E

Scheda tecnica

  • Design in acciaio spazzolato;
  • 6 vasetti in vetro da 125 ml;
  • 2 vasetti in policarbonato da 250 ml;
  • 2 cestelli forati per il formaggio fresco;
  • Schermo LCD retro-illuminato;
  • 2 tasti di regolazione della temperatura;
  • Tasto di regolazione della cottura;
  • Segnale acustico al termine della preparazione;
  • Sensore elettronico per mantenere la temperatura;
  • Potenza: 40 Watt;
  • Dimensioni prodotto (cm): L 23 x H 14,5 x P 30;
  • Peso prodotto (kg): 1,5.
29,52 €
CuisinArt YM400E YOGURTIERA & FORMAGGIERA, 1500 W, 0.75 Litri, Acciaio Inox
653 Recensioni
CuisinArt YM400E YOGURTIERA & FORMAGGIERA, 1500 W, 0.75 Litri, Acciaio Inox
  • Yogurthiera con design in acciaio inossidabile spazzolato
  • Due livelli di temperatura: sia per preparazione yogurt (43 ° C) e per la preparazione del formaggio cremoso o crema di formaggio (33 ° C)
  • Sonda elettronica per il controllo della temperatura durante la temperatura
119,01 € 89,49 €
Vedi Offerta su Amazon

Sì, è vero: abbiamo appena definito la CuisinArt YM400E come una yogurtiera, anche se in questo modo siamo i primi a limitare le sue grandi potenzialità, poiché è perfetta anche per la preparazione di formaggi freschi. Uno degli aspetti più interessanti è il suo design: la YM400E è realizzata in acciaio spazzolato che ha la fortuna di essere molto resistente. Sul suo display digitale sono previste diverse funzioni che andremo a illustrare di seguito; inoltre ha in dotazione una serie di vasetti particolari, soprattutto nel caso del formaggio. Troverai infatti 2 vasetti da 250 ml per il formaggio e 6 vasetti in vetro da 125 ml per lo yogurt.

Le sue dimensioni sono altrettanto ottimali, poiché non essendo eccessivamente grande potrà trovare facilmente posto in qualsiasi cucina, purché tu abbia a disposizione una base di circa 20 x 30 cm. Discorso analogo per il peso, che è davvero ridotto, e che ti aiuterà in fase di trasporto qualora tu voglia portarla in viaggio con te. Tra le tante funzioni garantite è possibile in primo luogo regolare la temperatura, in modo da selezionare anche la cottura dello yogurt e del formaggio, che chiaramente prevedono due tipi di calore diverso. Inoltre potrai anche visualizzare il tempo di preparazione e il tempo della durata di cottura.

Una volta terminata la preparazione potrai sentire un segnale acustico che ci avverte.

La CuisinArt YM400E monta un motore che ha una potenza di 40 watt.

Osservazioni utili

Terminata la fase di test possiamo solo dire che siamo estremamente soddisfatti dei risultati ottenuti lavorando con CuisinArt YM400E, un prodotto unico nel suo genere. Si tratta di un prodotto che è assolutamente superiore alla media, proprio perché si appoggia su tecnologie all’avanguardia e soprattutto perché riesce a garantire anche più preparazioni.

I risultati sono davvero positivi: è sicuramente la migliore yogurtiera disponibile sul mercato. Il suo prezzo si aggira attorno ai 70 euro, che sono davvero pochi se pensiamo al tipo di lavoro e alle funzioni che è in grado di garantire: dalla regolazione della temperatura fino al tempo di durata.

E’ inoltre un prodotto solido, presenta un rivestimento in acciaio spazzolato che è assolutamente più buono rispetto alla plastica. Se ami consumare regolarmente queste diverse tipologie di latticini, questo è in assoluto il miglior prodotto sul quale poter puntare: giorno dopo giorno potrai servire sempre e solo cibi sani, preparati con le tue mani (o quasi!).

Possiamo quindi riconoscere che i vantaggi della macchina CuisinArt YM400E sono: il suo ottimo design, le numerose funzioni; buona qualità dei prodotti preparati, la facilità con cui si usa anche se non si ha esperienza con questo tipo di elettrodomestici.

Dove si acquista

Puoi acquistare CuisinArt YM400E a questa pagina sul sito Amazon.it (clicca qui)

Articoli Collegati:

Girmi JC71Girmi JC71 Yogurtiera: Recensione e Guida all’Acquisto Moulinex YG231E32 YogurteoMoulinex YG231E32 Yogurteo: Recensione e Guida all’Acquisto Yogurtiera Severin JG 3519Yogurtiera Severin JG 3519: Recensione e Guida all’Acquisto

Archiviato in:Yogurtiere

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli Recenti

  • Mokona Bialetti Macchina Caffè
  • Tostapane De’Longhi CTE2303.GR: Recensione e Guida all’Acquisto
  • Tritacarne Bosch MUZ4FW3: Recensione e Guida all’Acquisto
  • Tritacarne ProfiCook PC-FW: Recensione e Guida all’Acquisto
  • Tritacarne KitchenAid KSM150: Recensione e Guida all’Acquisto
  • Tostapane Imetec Professional Serie TS600: Recensione e Guida all’Acquisto
  • Tostapane automatico Severin AT 2509: Recensione e Guida all’Acquisto
  • Tostapane De’Longhi CTE2301.W: Recensione e Guida all’Acquisto
  • Grattugia Ghiro Per Pane e formaggio: Recensione e Guida all’Acquisto
  • Grattugia RGV Maxi Vip 8 G/S: Recensione e Guida all’Acquisto
  • Grattugia Elettrica Ricaricabile Ariete 00C004420AR0: Recensione e Guida all’Acquisto
  • Grattugia elettrica Ariete Gratì 2.0, Senza filo: Recensione e Guida all’Acquisto
  • Kenwood KM242: Recensione e Guida all’Acquisto
  • Kitchenaid Artisan 5KSM150PSEER: Recensione e Guida all’Acquisto
  • Kenwood KMM770: Recensione e Guida all’Acquisto
© www.decatec.it -
Cookie Policy - Privacy Policy - Note Legali.

decatec.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon Europe S.r.l., un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it